Quale asciugacapelli utilizzare per capelli ricci? Info, costo e modelli

L’asciugacapelli è  uno strumento determinante per la salute dei nostri capelli, quindi è bene scegliere il modello più adatto. In questo articolo vi aiuterò nella scelta dei phon migliori per gestire al meglio i capelli ricci.

Qualche aiuto per iniziare la ricerca

E’ sempre consigliabile un asciugacapelli a tecnologia ionica: l’emissione di ioni negativi grazie ad un ago caricato ad alto voltaggio. Sono in grado di spezzare le molecole d’acqua rendendole più assorbibili dai capelli, rendendoli più idratati e morbidi e riducendo il tempo di asciugatura.

Gli ioni negativi producono diversi benefici sulla salute dei capelli e sono molto utili nell’asciugatura:

  • diventa più rapida, grazie alla divisione delle molecole d’acqua e al loro veloce assorbimento, rendendola un’operazione celere.
  • i capelli risulteranno molto più morbidi e lucidi
  • con gli ioni negativi viene eliminata l’elettricità statica presente nei capelli, mentre gli ioni positivi lasciano i capelli secchi e sfibrati.
  • più protezione per i nostri capelli, grazie sempre alla divisione delle molecole d’acqua.

Fondamentale per asciugare i propri capelli ricci – sia a testa in giù che in su a seconda del volume che si vuole ottenere – è l’utilizzo di un accessorio in particolare: il diffusore. Con la sua caratteristica forma attenua il getto d’aria che arriva sui capelli, emulando l’asciugatura naturale e riproducendo il volume mosso. Riduce inoltre l’effetto crespo.

Nota bene: alcune marche professionali vendono il diffusore separatamente.

Analizzerò qui di seguito i migliori asciugacapelli per capelli ricci divisi in fasce di prezzo.

Migliori asciugacapelli a meno di 50€

In questa fascia di prezzo troviamo diversi prodotti promettenti, tra i quali i popolari modelli Remington.
Hanno un motore da 2300 W, molto leggeri, compatti e dotati di diffusore. Sfruttano la tecnologia a ioni, contrastando l’elettro-staticità del capello andando ad idratarli. Sempre al di sotto dei 50 € troviamo modelli da viaggio con manico pieghevole ed ottime performance. Tra gli asciugacapelli per capelli ricci più economici è impossibile citare i prodotti Philips: un motore da 2200 W e anch’essi sfruttano la tecnologia a ioni. In dotazione troviamo il diffusore, veramente ottimo per dare volume ed è un phon di facile manutenzione.

I modelli IMETEC in questa fascia di prezzo strizzano l’occhio all’ecologia. Infatti troviamo un motore da 2000 ma di soli 1400 W effettivi, tutto ciò grazie alla tecnologia Eco Efficiency. Ci sono ben 8 combinazioni tra flusso d’aria e temperatura e troviamo in dotazione il diffusore. Gli asciugacapelli Ovonni tengono testa alla concorrenza: phon con tecnologia a ioni, dotati di un motore AC da 2200 W ed un rivestimento in ceramica tormalina. Includono il diffusore nella loro confezione. Infine non posso non citare i phon Babyliss, con una potenza di 2200 W, anch’essi con il rivestimento in ceramica tormalina e sfruttano la tecnologia ionica per combattere il crespo. Ci sono 3 combinazioni per la temperatura e 2 per la velocità e anche qui il diffusore è in dotazione.

Migliori asciugacapelli fascia di prezzo media

In questa fascia, con prezzi fino a 100€,  troviamo ottimi prodotti con un’eccellente rapporto qualità – prezzo. Dai prodotti Rowenta, rivestiti in cheratina di cashmere ed olio di argan, sfruttano la tecnologia a ioni e sono silenziosi. Con Hydra Protect inoltre si mantiene fino al 25% di idratazione in più del capello, per donargli lucentezza ed eliminare l’effetto crespo. Babyliss, insieme ai suoi modelli da 2400 W di potenza, integra un diffusore professionale, adatto ad aggiungere volume rispettando il riccio naturale.

Il punto forte degli asciugacapelli IMETEC è la tecnologia ceramica la quale, emettendo calore buono ad infrarossi, protegge ed idrata i capelli nell’asciugatura. I phon Remington di ultima generazione hanno un motore di 1800 W ben equilibrato e  sfruttano la tecnologia a ioni per elimare l’effetto crespo.  Sono dotati di flusso d’aria 3D – preciso ed omogeneo per ottenere prestazioni eccellenti -, di 3 combinazioni per la temperatura e due per la velocità con indicatore led. Nella confezione è presente il diffusore insieme ad altri concentratori d’aria.

Migliori asciugacapelli fascia di prezzo medio – alta

Al di sopra dei 100€ troviamo asciugacapelli professionali ed adatti ad ogni tipo di esigenza. Ci sono i phon Parlux che hanno una potenza di 2250 W, garantendo una durata di vita di 3000 ore e sfruttano anch’essi la tecnologia a ioni – Air Ionizer  Tech -. Integrano un sistema chiamato Hair Free System – Patent Pending, il quale trattiene e raccoglie i capelli, utile per la manutenzione del prodotto mantenendolo efficiente nel tempo.

Unica pecca? I prodotti non hanno incluso nella confezione il diffusore, quindi bisogna comprarlo separatamente ma ad un prezzo abbordabile.

Interessanti sono i prodotti Elchim: silenziosi, leggeri e con un’ottima combinazione tra calore e potenza (2400 W), riducendo così i tempi di asciugatura. La tecnologia a ioni e ceramica idrata e rende lucidi i capelli, eliminando le cariche elettrostatiche. Ottimi modelli ma anche qui il diffusore deve essere comprato separatamente ad un prezzo in ogni caso contenuto.

Performanti sono gli asciugacapelli Remington di questa fascia di prezzo: dotati di un sensore hydracare impostabile per proteggere al meglio i capelli dai danni del calore, sfruttano inoltre la tecnologia a ioni per preservare un perfetto livello di umidità e garantendo morbidezza e lucentezza. Grazie al loro potente motore digitale che emette un flusso d’aria a 160 km/h, si ottiene un’asciugatura velocissima, integrando ben 3 combinazioni di temperatura e due di velocità con indicatori led. Nella confezione di questi phon sono inclusi due concentratori d’aria e un diffusore – un punto a loro favore rispetto a molti concorrenti in cui devi comprarlo separatamente -.

Migliori asciugacapelli per fascia alta

Interessanti le proposte GHD, con asciugacapelli professionali caratterizzati da un potente motore AC da 2100 W di potenza. Sfruttano la tecnologia a ioni e sia la temperatura che la velocità sono variabili. Sono phon ergonomici ed adatti promettendo un massimo controllo anche da parte delle persone mancine. Interessante è il loro kit di accessori integrato insieme all’asciugacapelli che include un diffusore, per ottenere un mosso naturale e voluminoso, una spazzola per dare corpo alle proprie pieghe e un concentratore d’aria per ottenere uno styling di precisione.

Infine è doveroso citare i prodotti Dyson, imbattibili per qualsiasi tipologia di capello. Dalla forma innovativa, sono silenziosi e non provocano alcun danno ai capelli. Con 1600 W di potenza, hanno 3 regolazioni di velocità e quattro di temperatura. Sono dotati della tecnologia Air Multiplier – in cui l’aria viene aspirata ed amplificata 3 volte, producendo così un flusso controllato ad alta pressione. Nelle loro confezioni si trova incluso il diffusore base.

Sono una ragazza a cui dedica parecchio tempo alla cura dei capelli e negli anni ho cercato sempre il miglior asciugacapelli, e ho deciso di voler aiutare chiunque avesse bisogno di qualche dritta per trovare il prodotto che possa fare al caso loro.

Back to top
menu
Asciugacapelli migliore