Alcuni prodotti sono ormai parte integrante del nostro vivere quotidiano. Anche tu in casa avrai sicuramente tantissimi accessori da cui non riusciresti a separarti nemmeno volendolo.
Molto spesso, però, non ci rendiamo conto dell’importanza che alcuni articoli assumono nella nostra vita di tutti i giorni.
Tra i prodotti che puoi ritenere indispensabili vi è sicuramente l’asciugacapelli. Nell’epoca a noi contemporanea, infatti, sarebbe semplicemente impensabile asciugarsi i capelli al sole, specie in pieno inverno. Non tutti, però, apprezzano abbastanza questo articolo anche a causa della poca conoscenza che ne hanno.
Se anche tu hai delle difficoltà con tale prodotto e vuoi delle dritte su di esso sei atterrato nel posto giusto. Cercherò, infatti, di mostrarti le varie differenze tra asciugacapelli basandomi sul loro motore. In questo modo ti sarà molto più semplice acquistarne uno di buona qualità.
Che cosa è un asciugacapelli?
Con il passare del tempo la tecnologia è migliorata in maniera esponenziale e, naturalmente, è destinata a fare ulteriori passi avanti. Ciò vale per molti prodotti tecnologici. Tra di essi rientrano a pieno titolo anche gli asciugacapelli. Questi articoli, infatti, fino a qualche decina di anni fa erano abbastanza simili tra di loro senza che vi fossero grandi differenze. Oggi, però, non è più così.
L’avanzamento tecnologico ha portato numerose migliorie anche negli elettrodomestici destinati alla cura della persona.
L’asciugacapelli è un prodotto che funziona tramite energia elettrica. Il motore elettrico, la resistenza elettrica e la ventola sono gli elementi basilari che lo compongono. Tramite essi, infatti, verrà generata l’aria calda necessaria per eliminare ogni traccia di umidità dai tuoi capelli. Il motore elettrico, infatti, è chiamato a far muovere la ventola presente nel prodotto in questione. La ventola, a propria volta, è destinata ad aspirare l’aria per poterla dirigere verso la resistenza elettrica per poterla riscaldare.
La potenza del motore, inoltre, varia da modello un modello di asciugacapelli all’altro. Ve ne sono in commercio di 700 watt fino ad arrivare a quelli di 2400 watt.
Asciugare i capelli, però, non è l’unico scopo di questo oggetto. Il miglioramento tecnologico ha permesso altre innovazioni, quali:
Ionizzatore | Colpo di freddo |
---|---|
Emana ioni negativi per accelerare i tempi di asciugatura. | Permette di fare uscire aria a temperatura ambiente e non solo quella calda. |
Queste, naturalmente, sono solo alcune delle caratteristiche che ti saranno utili e che dovrai ricercare durante il tuo nuovo acquisto.
Che motore ha un asciugacapelli di buona qualità?
Gli elementi che compongono un buon asciugacapelli sono diversi. Nel paragrafo precedente te ne ho accennato due, ma ve ne sono degli altri.
Un primo fattore da considerare è la potenza del tuo nuovo asciugacapelli. La potenza, che si misura in watt, è un insieme di varie caratteristiche che si coordinano tra di loro. Tra di esse, infatti, dobbiamo annoverare la portata del flusso d’aria che riesce ad avere un asciuga capelli, ma anche il tipo di motore. Quest’ultimo si divide in tre categorie:
- EC;
- AC;
- DC.
Il motore EC è quello sicuramente più all’avanguardia di tutti. Esso è un motore digitale capace di mettersi in funzione elettronicamente. La sua longevità è semplicemente lunghissima, dato che riesce ad arrivare fino a 10.000 ore, cosa impensabile per gli altri tipi di motore. Questo, però, fa in modo che questo prodotto sia abbastanza caro sul mercato, ma è ampiamente giustificato. Inoltre, ha una grande potenza anche per quanto riguarda il flusso d’aria.
Il motore AC, invece, è il modello medio che è però abbastanza professionale. Esso ha una durata di circa 2.000 ore, cosa che lo rende molto appetibile per molti utenti. Questa tipologia di motore funziona a corrente alternata ed è realizzato proprio per gli asciugacapelli professionali. Quest’ultimi, infatti, hanno bisogno di rimanere accesi molto più a lungo rispetto a un normale asciugacapelli domestico.
Infine, vi è il motore DC. Esso è il modello di asciugacapelli sicuramente più diffuso all’interno delle abitazioni. Certamente ne avrai avuto molti anche tu. Questa tipologia ha una durata media che si attesta intorno a 1.200 ore, molto meno rispetto alle altre due di cui ti ho parlato in precedenza. Anche il suo getto d’aria è molto inferiore rispetto agli altri, ma anche per questo è un prodotto decisamente più economico. Inoltre, è un asciugacapelli solitamente molto facile da utilizzare grazie alla sua leggerezza.
Consigli finali per un buon acquisto
Come hai potuto notare, la portata d’aria è anch’essa un fattore da non sottovalutare durante la scelta del tuo nuovo asciugacapelli. Più è grande e minore sarà il tempo che impiegherai per togliere l’umidità dalla tua chioma.
Più è professionale il tuo asciugacapelli è maggiore sarà la capacità di asciugare i tuoi capelli nel minor tempo possibile. Infatti, nei prodotti domestici, solitamente il flusso d’aria è molto basso.
Un buon asciugacapelli è importantissimo per il mantenimento in salute della tua capigliatura, per questo non ne devi sottovalutare l’importanza.
Un asciugacapelli di basso livello, infatti, potrebbe portare alla rovina delle punte o delle lunghezze dei tuoi capelli. Come hai potuto notare, quindi, i fattori da osservare sono molteplici. Ora non ti resta che acquistare il tuo nuovo elettrodomestico.