Una buona messa in piega si può effettuare anche in casa, senza il bisogno di dover andare dal parrucchiere quando non si ha voglia o non si ha il tempo necessario. Per realizzare una bella acconciatura però, è opportuno acquistare un buon asciugacapelli che sia davvero utile e duri anche molti anni. Per fare questo bisogna accertarsi che il phon abbia tutte le caratteristiche di cui ha bisogno il capello. Bisogna inoltre fare attenzione al tipo di utilizzo che si fa dell’apparecchio, alla sicurezza garantita, alle buone prestazioni, ai consumi e al rumore che può effettuare. Inoltre molti phon anche degli accessori.
Come acquistare il phon perfetto
Acquistare un buon phon è una perfetta soluzione per avere sempre capelli lucenti, morbidi e con una piega perfetta. Comprare un phon che sia utile alle proprie caratteristiche dei capelli, e che al contempo duri a lungo per molti anni, non è semplice. Ci sono diversi fattori da valutare. Alcuni ricercano un prodotto da poter portare ovunque, per esempio in palestra, che sia compatto e magari anche pieghevole. Altri invece preferiscono un oggetto un po’ più professionale, magari con funzioni speciali o accessori. Prima di ogni acquisto è però fondamentale considerare:
- sicurezza
- buone prestazioni
- consumi
- rumori contenuti
- accessori
Consigli per un asciugacapelli perfetto
Se si deve usare l’asciugacapelli per acconciature elaborate e se si hanno delle chiome folte e lunghe, i tempi di utilizzo sono importanti. Bisogna infatti considerare il peso e l’ergonomia del prodotto. Infatti si deve impugnare il dispositivo essendo consapevoli della distribuzione del peso e considerando se il posizionamento dei pulsanti è pratico. Bisogna tenere conto anche della lunghezza del cavo, per poter utilizzare in qualsiasi stanza l’asciugacapelli senza doversi preoccupare di dover acquistare una prolunga, per esempio.
Se si hanno invece i capelli corti o sottili le esigenze saranno sicuramente minori. E’ importante però regolare la temperatura dell’apparecchio. Nel mondo del mercato ce ne sono di tutti i tipi. Proprio per questo è importante capire quali sono le esigenze da rispettare per i nostri capelli e soprattutto quale tipo di messa in piega si desidera realizzare.
Come funziona l’asciugacapelli
Tutti i phon funzionano con una ventola che soffia aria a temperatura ambiente. Il tutto avviene attraverso una resistenza che produce vento ad aria calda. Quest’ultimo permette di asciugare più rapidamente i capelli. La resistenza è un filo di materiale conduttore che viene riscaldato quando si attiva il macchinario nella corrente. Questo passaggio avviene proprio come quando si accende una lampadina.
Molti phon oggigiorno, sono realizzati con componenti in ceramica. Questo materiale fornisce in modo istantaneo calore in modo anche abbastanza uniforme. Gran parte degli asciugacapelli in vendita attualmente hanno un pulsante che spegne il getto di calore e fornisce aria fredda o eventualmente a temperatura ambiente. Questa opzione dà la possibilità di fissare la piega e ridurre l’effetto crespo. Altri apparecchi hanno anche altre funzioni o accessori con proprietà lucidanti, anti-crespo o volumizzanti.
La potenza di un phon
La potenza è fondamentale quando si sceglie di acquistare un phon. Spesso viene misurata in Watt. Un asciugacapelli più potente fornisce un getto d’aria più forte e quindi automaticamente il tempo per asciugare i capelli sarà minore. Inoltre così non si esporranno i capelli per troppo tempo ad un calore eccessivo. Un phon poco potente, richiederà decisamente più tempo per asciugare la chioma. Si può anche impostare la massima potenza, così ci vorrà meno tempo per asciugare i capelli, ma questo vorrà dire ricoprirli con un getto d’aria calda e potrebbero essere anche danneggiati.
I materiali usati per realizzare phon
Un’altra componente fondamentale da valutare quando si acquista un phon è i materiali che sono usati per la realizzazione del prodotto. I principali sono:
- la ceramica
- il titanio
La ceramica viene usata per proteggere il phon dagli elementi in plastica o in metallo, o per eventuali altre parti interne, che di solito si riscaldano. Il getto d’aria alla fine sarà sempre delicato e la temperatura rimane uniforme. La scelta migliore ricade su un phon che è realizzato con materiali leggeri. Il titanio invece, è un ottimo materiale per la formazione dei phon, poiché garantisce una perfetta distribuzione del calore, mantenendo la temperatura ad un livello sempre piuttosto costante.
Gli asciugacapelli di solito, possono raggiungere anche temperature piuttosto elevate, impiegando anche pochissimo tempo per l’asciugatura dei capelli. Proprio per questo non è consigliabile che li acquistino chi ha capelli danneggiati. Il titanio, infine, è più leggero della ceramica. Ed è preferibile per chi ha capelli molto lunghi, inoltre se lo si usa a lungo non si avranno problemi alle braccia.
Il peso di un asciugacapelli
Se si deve asciugare una chioma piuttosto lunga, è opportuno che il phon sia posizionato allo stesso modo per molto tempo. Dopo un po’ si possono provare dei fastidi o dolori alle braccia ,che stanche non riusciranno a reggere l’oggetto. Anche i phon utilizzati in casa possono avere un peso notevole, a causa del motore potente o della struttura che li compone. Per evitare qualsiasi tipo di problema, è opportuno comprare un asciugacapelli che pesi al massimo 500 grammi.
Le caratteristiche di un phon
I phon che si utilizzano a casa, ma di ultima generazione, hanno spesso delle importanti funzioni e caratteristiche, tra queste le più importanti sono:
- getto d’aria fredda
- calore regolabile
- vari accessori
Il getto d’aria fredda si può azionare tramite un particolare pulsante. Si usa per definire l’acconciatura alla fine dell’asciugatura. Il calore regolabile è utile per lavorare qualsiasi tipo di capello. Se si utilizza un basso livello di asciugatura, si possono avere dei vantaggi sulla cura dei capelli. Infatti quest’ultimi tenderanno a non danneggiarsi. Gli accessori extra, invece, sono presenti nelle confezioni dei phon più costosi, anche se non professionali. Possono includere il diffusore, per lavorare i capelli ricci, il beccuccio per lisciare i capelli ed eliminare l’effetto crespo. In alternativa sono vendibili anche dei piccoli pettini per districare i nodi dei capelli.
Altri phon hanno anche un filtro rimuovibile. In genere questo va staccato e ripulito dalla polvere e dai capelli. In questo modo non si rischierà di romperlo troppo presto. Inoltre bisognerebbe pulirlo periodicamente per non sentire, quando si accende l’oggetto, il tipico odore di capelli bruciati.