Se volete scoprire qual è il migliore asciugacapelli per voi, siete nel posto giusto. In questa guida vi aiuteremo nella scelta del miglior dispositivo per asciugare e sistemare le vostre chiome. Ormai, in commercio esistono diversi modelli di phon con varie funzioni e performance innovative. Per questo motivo sarà importante valutare quali sono tutti gli aspetti che potremo aspettarci dai prodotti moderni. Siete pronti a conoscere ogni dettaglio? Iniziamo il nostro viaggio.
Asciugacapelli: il miglior alleato delle chiome
L‘asciugacapelli è da sempre il miglior alleato per una chioma sempre perfetta e asciutta. Oggi, potrai acquistare dei prodotti super professionali in grado di fare la piega in poche semplici mosse senza dover ricorrere per forza al parrucchiere. Infatti, esistono dei dispositivi moderni ricchi di funzionalità e di accessori per poter cambiare la forma dei capelli in ogni momento.
Grazie alle numerose potenzialità di questi strumenti, potrai cambiare la chioma da liscia a riccia fino a mossa in ogni momento. Non servirà una preparazione troppo lunga né un tempo infinito. Con le nuove potenze e le intensità più forti, asciugare i capelli come vuoi tu sarà un gioco da ragazzi.
Sia gli uomini e sia le donne apprezzeranno questi nuovi modelli di asciugacapelli, ottimi non solo da prendere per sé ma anche da regalare. Chiunque riceverà un dono del genere non potrà che restarne ampiamente soddisfatto. Andiamo a conoscere ogni dettaglio.
Criteri di scelta per il migliore asciugacapelli
Per scegliere i migliori asciugacapelli ci sono alcuni criteri da tenere in considerazione. Queste valutazioni andranno fatte soprattutto se sei alla ricerca di un prodotto davvero innovativo e che non sia sempre il solito e classico prodotto che ognuno di noi ha in casa.
Il primo aspetto da valutare sarà la potenza del phon, e quindi la sua velocità e la sua performance a livello di Watt. Poi dovrai analizzare il motore interno del dispositivo che può essere principalmente di tre tipologie che vedremo nei prossimi paragrafi.
In seguito dovremo anche capire quali sono i modelli che verranno incontro ai nostri capelli senza danneggiarli troppo. E quindi dovremo orientarci verso dei prodotti che non rischiano di bruciare i capelli né di alterare lo stato del cuoio capelluto. Per questo ci sono varie tecnologie che supportano il benessere delle chiome, come gli ioni, la ceramica e molti altri materiali.
Potenza migliore per un asciugacapelli
La potenza è un elemento molto importante nella scelta di un asciugacapelli migliore. Di certo si tratta del fattore da cui dipenderà l’intera performance del prodotto, la sua durata nel tempo, l’intensità del calore e molto altro ancora.
Per parlare di potenza di un asciugacapelli dovremo riferirci soprattutto ai Watt, al motore ma anche al tipo di flusso d’aria che riesce a contenere.
Più la potenza sarà elevata e più il costo del prodotto salirà, ma questo è un aspetto molto scontato è normale. Comunque, per avere un’asciugatura davvero rapida si consiglia di orientarsi verso un asciugacapelli che si attesti tra i 1800 W e i 1850 W. I modelli davvero potenti sono quelli da 2300 Watt e asciugano i capelli in tempi davvero ridotti, il loro costo sarà molto alto poiché sono destinati ai saloni per parrucchieri.
Motore dell’asciugacapelli: varie tipologie
Il motore interno di un asciugacapelli può essere diverso e avere una migliore tecnologia in base al modello. Troveremo principalmente tre tipi di motore, contraddistinti dalle sigle EC, AC e DC.
Il motore del tipo EC è tra i più innovativi in circolazione e consiste in un modello di tipo digitale alimentato da meccanismi elettrici. E’ caratterizzato da una lunga durata e da un’ottima resistenza. Potrà durare fino a 10 mila ore ed è progettato per gli usi professionali. Il costo di questi asciugacapelli sarà ovviamente più elevato, ma la sua potenza è di 5 volte maggiore anche del motore AC, considerato tra i migliori.
I motori AC sono considerati infatti tra i migliori per qualità e prezzo. Sono alimentati da una corrente alternata e sono sempre ottimi per l’uso professionale. Infatti questi strumenti sono stati realizzati per poter sostenere delle potenze molto alta e anche continue. Con questi phon potrai avere un prodotto molto efficace che avrà una vita di 2000 ore consecutive.
Infine troverai i motori DC sempre a corrente continua. Si tratta di prodotti più economici ed adatti per gli ambienti domestici. Hanno delle buone prestazioni e garantiscono una durata di 1200 ore. La loro forma sarà più pratica e maneggevole, adatta a chi deve asciugarsi i capelli in casa.
Portata del flusso d’aria: cos’è
Il flusso d’aria di un asciugacapelli corrisponde alla quantità di aria che il prodotto riuscirà ad emettere in un certo periodo di tempo. Si tratta di un fattore che dipende sempre dalla potenza del motore, potremo dire che le due grandezze sono direttamente proporzionali, più il phon è potente e più l’asciugatura sarà rapida. Il getto d’aria emesso risulterà infatti pieno di energia e molto consistente.
Asciugacapelli migliore in base alla tipologia di chioma
Per scegliere il modello migliore di asciugacapelli sarà importante anche valutare la tipologia di chioma che si ha. Infatti, il phon dovrà sempre preservare la natura del capello, che questo sia riccio o liscio, e dovrà mantenere la chioma lucida, resistente e mai sfibrata. Infatti, si sa, i phon dalla temperatura troppo elevata rischiano di danneggiare il capello e di sfibrarlo anche al suo interno.
In commercio esistono dei modelli di asciugacapelli che si orientano alla cura delle chiome e sono realizzati con dei materiali tali da non intaccare la radice del capello e il suo benessere. I danni delle condizioni ambientali e delle temperature saranno così ridotti ai minimi termini.
Asciugacapelli con tecnologia agli ioni o in ceramica
Tra i migliori asciugacapelli che curano il benessere delle chiome troviamo i modelli con la tecnologia agli ioni e quelli in ceramica.
Infatti dispongono di una griglia all’interno e all’estremità da cui viene emesso il flusso d’aria. Questo fa sì che il getto che parte dal motore attraversa prima una griglia rivestita in ceramica e in tormalina e fanno da filtro dell’aria calda uscente e la rendono meno dannosa.
La ceramica è un materiale che riesce a contenere la temperatura del flusso d’aria emesso dal motore dell’asciugacapelli e la rende anche costante. Inoltre è in grado di emanare il calore in modo uniforme per non localizzare il flusso solo un punto. In questo modo i capelli saranno meno secchi e non verranno danneggiati o spezzati.
La tormalina è invece un materiale in grado di emanare degli ioni negativi che fanno diventare le chiome particolarmente lucide
I modelli con la tecnologia agli ioni invece sono dotati di un meccanismo nella parte interna che emette degli ioni negativi che garantiscono in primis un’asciugatura molto rapida ma anche un mantenimento dell’umidità del capello. Infatti questi asciugacapelli riescono a rompere le molecole di acqua riducendole in parti minuscole e lasciano le chiome molto morbide e affatto disidratate.
Con gli apparecchi agli ioni saranno eliminati anche i problemi di elettricità sui capelli che rendono le chiome volanti e spettinate.
Funzionalità dell’asciugacapelli migliore
Non dimentichiamo che un asciugacapelli possiede diverse funzionalità aggiuntive all’asciugatura semplice. I modelli di fascia medio-alta e alta potranno disporre di opzioni molto interessanti che regaleranno molti momenti di comfort alla tua chioma.
Regolatore della temperatura
Con alcuni prodotti potrai scegliere come e quando regolare la temperatura del flusso d’aria. Potrai trovare infatti dei pulsanti sul manico del phon che ti consentiranno di spostare la gradazione da bassa a media a alta.
Non consigliamo mai di preferire le temperature più calde poiché in mancanza di un rivestimento protettivo per i capelli potrebbero danneggiare le punte e l’intera chioma, compreso il cuoio capelluto.
In particolare, si consiglia di usare una temperatura media sui capelli sfibrati e già danneggiati ma anche sui capelli che hanno una tinta chimica. Ma sui capelli molto spessi e sulle chiome corpose sarà necessario impostare il flusso d’aria al suo massimo
Gli asciugacapelli professionali potranno disporre di ben quattro tipi di temperatura, quelli più economici di tre opzioni o anche due. I modelli da viaggio spesso ne possiedono solo una.
Regolatore della velocità
La maggior parte dei phon disporrà della funzione di velocità. Si tratta dei pulsanti in grado di regolare la velocità di erogazione del flusso d’aria. Potrai così personalizzare l’asciugatura sia in base all’acconciatura che vuoi realizzare e sia in base al tempo che hai a disposizione.
Mettere l‘erogatore al tempo più veloce significherà che avrai meno gestione della tua chioma poiché questa inizierà a svolazzare dietro al flusso d’aria. Per fare un’acconciatura più accurata dovrai invece impostare una velocità di tipo medio.
Funzione colpo d’aria fredda
Forse non sai che quel pulsante grande posto sul manico del phon che spesso avrai premuto per sbaglio consiste nella funzione del colpo d’aria freddo. Si tratta di un’opzione che troverai in molte impugnature degli asciugacapelli e ti consentirà di dare un breve getto d’aria durante l’asciugatura.
Con l’aria fredda potrai infatti fissare l’acconciatura e fissare la chioma con le dita per darle la forma ricercata. Questa funzione sarà rintracciabile nei phon di fascia media, alta e anche bassa, probabilmente non la ritroverai nei prodotti da viaggio.
Altre funzionalità
Tra le altre opzioni di cui potrai servirti con gli asciugacapelli ci sono i regolatori automatici della temperatura, utili per non danneggiare le chiome, ma anche i piccoli monitor in LCD posti ai lati dell’impugnatura per visualizzare la gradazione raggiunta.
Accessori utili
Sono molti gli accessori utili per l’asciugatura dei capelli. Tra i beccucci che si possono usare per dare una piega diversa e naturale, fino ai silenziatori. Si tratta di strumenti che renderanno ancora più pratica e confortevole la tua esperienza.
I beccucci più usati sono i concentratori d’aria, ovvero gli strumenti piatti che si aggiungono all’estremità del phon dove viene emessa l’aria. Si tratta di indirizzatori molto usati da chi vuole una piega liscia ma anche per chi la preferisce ondulata o per chi ha un capello corto.
Per fare delle capigliature ricce invece potrai usare i diffusori, dei beccucci più grandi da attaccare sempre all’estremità del phon con il quale potrai emettere un flusso d’aria che fuoriesce da più fori. L’acconciatura diverrà molto naturale e ondulata e non saranno rovinati i ricci. Di solito il diffusore lo troverai già in dotazione con il phon.
Poi potresti trovare dei silenziatori che calmano la rumorosità del prodotto. Si tratta di una sorta di scatolina da montare sulla griglia per ridurre le vibrazioni. Sono oggetti realizzati in gomma isolante. Ma troverai anche un’ottima custodia per contenere il tuo prodotto con cura e trasportarlo con comodità.
Quali sono i migliori materiali?
Tra i migliori materiali degli asciugacapelli potrai trovare dei rivestimenti in ceramica o in tormalina, dei prodotti fondamentali per preservare il benessere del capello.
Migliori marche
Sono molte le marche note che producono degli asciugacapelli di prima qualità. Vi consigliamo comunque di orientarvi sempre nei brand più noti ed affidabili per non ritrovarvi con brutte sorprese.
I brand più noti vi daranno sicuramente più opportunità per quanto riguarda l’assistenza ai clienti e anche ad un servizio post vendita.
Fasce di prezzo
Sono diverse le fasce di prezzo che troverai per gli asciugacapelli. Di solito il range parte da 10 euro per arrivare ai 150 euro dei prodotti più professionali.
Infatti, i modelli economici sono molti e adatti a tutte le tasche. Se poi sei alla ricerca di prodotti dal motore prestante e dalla potenza maggiore potrai orientarti nei modelli di fascia media.
Ora che conosci ogni modello migliore di asciugacapelli, potrai acquistare il prodotto più adatto a te.